"Formare
le abitudini dei figli, a volte può semplicemente
voler dire spegnere il televisore
perché ci sono cose migliori da fare… I genitori che si servono
abitualmente
ed a lungo della televisione come di una specie di bambinaia elettronica, abdicano
al
ruolo di primari educatori dei propri figli… I genitori saggi sono inoltre
consapevoli
del fatto che anche i buoni programmi debbono essere integrati da altre fonti
di
informazione, intrattenimento, educazione e cultura."
da La potenza dei media di Karol Wojtyla
Domenica
8 Novembre
ore
16.30
Compagnia Walter Broggini
"Pirù, demoni e denari "
Dopo il successo al Palio di Redona
torna Walter Broggini al Teatro Qoelet
con un nuovo spettacolo
Pirù è costretto controvoglia a
discendere più volte agli “Inferi” per tentare
di liberare la bella e ricca contessa Euridice, spedita laggiù dalle
maledizioni
del perfido consorte, il Conte Orfeo. Pirù, aiutato da Osvaldo,
fedele servitore
della Contessa, dovrà guardarsi non solo dalle minacce di
Belzebù il
Diavolo e del suo buffo aiutante Ezechiele, ma anche dalle trappole
tesegli
dal subdolo Orfeo; dopo innumerevoli tranelli e peripezie, vicissitudini
e
accese lotte, la storia si conclude naturalmente con la vittoria “dell’eroe” ed
il trionfo del Bene.
Dai 3 anni in su.
Creazione e animazione
Walter Broggini
Costumi
Elide Bolognini
Scenografia
Attlio Broggini
Domenica
15 Novembre
ore
16.30
Giallo Mare Minimal Teatro
"BIT"
Il teatro e i pixel, un uomo e il computer
in scena per raccontare una storia
in modo fantasioso e originale
L’arcinota storia di Biancaneve è qui
raccontata con un computer, anzi da
BIT.
Chi è BIT?
BIT è un programma – personaggio animato, gestito
grazie ad un guantomouse
che gli conferisce il movimento.
BIT non è un video, un’animazione grafica è ma
un personaggio e quindi
un attore, capace di interagire con altri interpreti dello spettacolo
e con il
pubblico.Un attore speciale perché il suo corpo è fatto
di pixel.
BIT non è una semplice proiezione un mero sfondo scenografico,
ma un
vero protagonista dello spettacolo. Un attor giovanissimo visto
che è un
programma neonato!
Insomma sulla scena vedremo un freddo oggetto virtuale trasformarsi
in
un attore vero e proprio che sa, in modo molto originale, interpretare
una
storia e farci divertire con essa.
Dai 3 anni in su.
Creazione e animazione
Walter Broggini
Costumi
Elide Bolognini
Scenografia
Attlio Broggini
Domenica
22 Novembre
ore
16.30
Dottor
Bostik / Uno Teatro
"BOMBOLO"
Scoprire il mondo attraverso
gli occhi di un pupazzo/bambino
L’avventura di Bombolo è quella
della scoperta del mondo, di quel mondo
che aspetta ogni bambino fuori dalla sua stanza, dalla sua casa,
dal palazzo,
appena lasciata la mano del proprio genitore. E di quel mondo
che ogni piccolo
individuo scopre piano piano dentro di sé, tanto vasto
quanto quello
che si vede fuori dalla finestra.
Il sole lo abbaglia, la notte lo avvolge, la nuvola lo bagna,
la bambina che
incontra lo emoziona, il mondo esterno è a portata delle
sue mani e delle
sue gambe, è necessario osare, sperimentare, anche fallire
per crescere.
L’azione si svolge dentro una grande baracca dei burattini,
concepita come
un vero teatro in miniatura, provvisto di palcoscenico, quinte,
fondali, graticcio,
tiri e americane per i fari. La scenografia rappresenta il cortile
della
casa di Bombolo, circondato da alti palazzi e strade. Lo spettacolo è articolato
in quadri, dalla nascita di Bombolo alla sua uscita al mondo